Progetti Didattici Scuola Primaria di Arceto

Progetti Didattici Scuola Primaria di Arceto

Le proposte educative e didattiche degli insegnanti vengono arricchite da progetti (realizzati anche grazie a risorse umane e strumentali esterne alla scuola), finalizzati a:

  • coinvolgere maggiormente gli alunni in esperienze concrete e motivanti;
  • sviluppare e potenziare abilità e competenze;
  • creare occasioni di ascolto, confronto, relazione e socializzazione;
  • facilitare processi di inserimento ed integrazione di quegli alunni che, per difficoltà di apprendimente legate alla lingua o a situazioni di povertà socio-culturale, vivono un disagio sociale e scolastico.

I progetti normalmente attivati sono:

Progetto Accoglienza - Integrazione - Sostegno.

Rappresenta il maggior impegno della scuola per le risorse umane impiegate soprattutto nel sostegno alle situazioni di maggiore difficoltà e nell’accoglienza degli alunni stranieri.


Progetto Lettura.

Gli insegnanti allestiscono la “bancarella del libro”, aperta una volta alla settimana e gestita da alcuni genitori che si rendono disponibili in due fasce orarie della mattinata. I bambini possono prendere a prestito i libri e restituirli nei tempi stabiliti dalle singole classi.


Progetto di Educazione Motoria - Giocosport,

in collaborazione con le società sportive locali (calcio, basket, hockey su rotelle) e la Polisportiva Scandianese.


Progetto Scuola sicura.

Durante l’anno scolastico viene dedicata una settimana ad iniziative inerenti la sicurezza dei bambini a scuola. Partecipano al progetto volontari della Protezione Civile e Vigili del Fuoco.


Progetti di Solidarietà.

Una volta alla settimana, per la durata complessiva di quattro settimane, i bambini mangiano per la ricreazione un panino offerto dai fornai locali e devolvono un’offerta a missionari religiosi che operano in varie parti del mondo. Dall’anno scolastico 2005/06 la scuola di Arceto ha intrapreso un progetto di solidarietà con l’associazione CIAI, Centro Italiano Aiuti Infanzia, che è sfociato nell’adozione a distanza di una bambina che vive nel villaggio di Savili, in Burkina Faso.

Allegati:
Scarica questo file (progetti-2012-2013.pdf)progetti-2012-2013.pdf[Progetti didattici a.s. 2012-13]82 kB